Durante il periodo dell'allattamento NESSUN alimento dovrebbe essere vietato a priori. Ovviamente è utile prestare attenzione se ci sono particolari cibi che infastidiscono il vostro cucciolo o che cambiano il sapore del latte tanto da essere rifiutato. 🤱
Il consiglio è quello di seguire una dieta SANA ed EQUILIBRATA
A cosa, invece, dobbiamo prestare attenzione?
❌Fumo. La nicotina è una sostanza che permane nel latte materno per almeno 3-4 ore. Non dimentichiamoci poi degli effetti negativi del fumo passivo (sids, asma, allergie..)
❌Alcol. Secondo il center for disease control and prevention (CDC) è consentita un'unità alcolica al giorno. Il picco di concentrazione di alcol nel latte materno lo troviamo circa 30 minuti/1 ora dopo l'assunzione di alcol. È bene quindi aspettare di a
llattare il nostro bimbo almeno 2-3 ore dall'assunzione di alcol. Chiaramente parliamo di un'unità alcolica, cioè circa 10-12 grammi di etanolo (una lattina di birra o un calice di vino da 125 ml)
❌Caffè e bevande stimolanti. Andrebbero a stimolare in maniera eccessiva i piccolini. Massimo 2 tazzine di caffè al giorno. Anche il cioccolato va limitato perchè contiene sostanze eccitanti
Comments